CHAMPIONS, ECCO I GIRONI: MESSI E RONALDO PER MILAN E JUVE, IL NAPOLI TROVA IL BORUSSIA


Anche Ajax e Celtic per la squadra di Allegri, mentre Benitez se la vedrà con Arsenal e Marsiglia. Juve: attenzione al Galatasaray
tempo: 39ms
RSS
Montecarlo, 29/08/2013 -

Milan promosso a pieni voti grazie a Boateng e compagni, ma adesso viene il difficile. L'urna di Montecarlo si rivela decisamente invisa alle italiane, riservando avversarie di lusso alle tre formazioni nostrane impegnate in Champions League. Milan e Juventus, partite in seconda fascia, dovranno vedersela con titani come Barcellona e Real Madrid; mentre il Napoli (quarta fascia) si ritrova a tu per tu con il Borussia Dortmund. Il primo turno è fissato per il 17-18 settembre, mentre la finale si giocherà il 24 maggio all'Estadio da Luz di Lisbona.



GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D
Manchester United Real Madrid Benfica Bayern Monaco
Shakhtar Donetsk JUVENTUS Psg Cska Mosca
Bayer Leverkusen Galatasaray Olympiacos Manchester City
Real Sociedad Copenaghen Anderlecht Viktoria Plzen
 
GRUPPO E GRUPPO F GRUPPO G GRUPPO H
Chelsea Arsenal Porto Barcellona
Schalke 04 Marsiglia Atlético Madrid MILAN
Basilea B.Dortmund Zenit San Pietroburgo Ajax
Steaua Bucarest NAPOLI Austria Vienna Celtic
Il girone meno ostico è capitato alla Juve: i bianconeri si contendono la testa del girone con la compagine di Ancelotti, riservando un occhio di riguardo al pericoloso Galatasaray. I turchi hanno dimostrato in passato di essere terribili quanto le armate degli ottomani, specialmente tra le mura amiche. La "Cenerentola" è senza dubbio il Copenaghen, che lotta soprattutto per raggiungere un posto in Europa League.

I rossoneri incontrano il Barcellona per la terza volta consecutiva. Ad Allegri brucia ancora il 4-0 con cui l'anno scorso venne rispedito a casa agli ottavi di finale, dopo una fantastica vittoria a San Siro per 2-0. Se il Milan ha imparato dai propri errori (niente spavalderia al Camp Nou, possesso palla attento e assetto difensivo senza fronzoli), può aspirare persino alla testa del girone. Ajax e Celtic sono squadre ben poco malleabili, dai giocatori determinati e possenti come carpentieri del porto di Rotterdam o pescatori delle Highlands. I Lancieri possiedono Eriksen, il giovane Blind e il capitano de Jong (che darà non pochi grattacapi ai cronisti se farà a sportellate con il rossonero Nigel), oltre alle vecchie conoscenze italiane Poulsen e Bojan. Non sarà la squadra totale di Crujiff, Neeskens e Rep, ma basta a spaventare chi passa dalle parti dell'Amsterdam ArenA.

De Laurentiis avrà certo già dimenticato i cento milioni di risarcimento per i punti di sutura di Higuain: lo aspettano trasferte a Dortmund, Londra (sponda Arsenal) e Marsiglia. Ma stavolta a tranquillizzare i tifosi c'è una squadra più forte e matura, oltre alla consapevolezza di non essere gli ultimi arrivati. Insomma, il panico da palcoscenico non dovrebbe essere un problema. Se riuscissero a superare il girone anche i partenopei, la scommessa più grande di questa Champions, si potrebbe davvero sperare in un en plein tutto italiano. Questa sarebbe davvero la vittoria più grande.  

Samuel Boscarello

Le nostre Esclusive

notizie calcio
Il Conte pensiero
di Salvino Cavallaro, Mercoledì 21 Maggio 2014
Tosi: «Contento di aver fermato il Messina. Il Milazzo ha subito uno scippo»
della nostra redazione, Venerdì 25 Ottobre 2013
Tosi: «Saremo pronti per il Messina»
della nostra redazione, Lunedì 23 Settembre 2013