VERSO INTER – JUVENTUS


L’attesa per questo derby d’Italia non è febbrile
come altre volte. Tuttavia, c’è da dire che la sfida tra Inter e Juventus rievoca
sempre il suo antico fascino di match, che dal punto di vista agonistico ci ricorda
intensi fatti di odio sportivo. I bianconeri, già campioni d’Italia, affrontano
allo stadio Meazza l’anticipo della 34ma giornata di Serie A contro i
nerazzurri di Spalletti che attualmente occupano la terza posizione di
classifica e ambisce, con l’eventuale vittoria di questa sera, ad avvicinarsi
sempre più all’obiettivo di qualificazione Champions League. Allo stadio non c’è
ancora il tutto esaurito, ma si conta che nelle prossime ore potrà esserlo per
effetto di quella antica suggestione che solo questo derby d’Italia riesce a
dare. Tuttavia, come dicevamo pocanzi, la partita offre un confronto tra due
squadre che si trovano in situazioni diverse, ma con il medesimo spirito di
superarsi vicendevolmente. Da una parte i nerazzurri che a questo campionato
devono ancora dire molto sulle restanti partite ancora da giocare, e dall’altra
parte una Juventus che ha l’obbligo di sfoltire la mente dai festeggiamenti per
la conquista dell’ottavo scudetto consecutivo di una settimana fa all’Allianz
Stadium. La squadra di Spalletti dovrebbe presentarsi in campo con il suo solito
4-2-3-1 di partenza che vede in difesa D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah,
poi Brozovic e Vecino a far da interdittori di centrocampo in attesa di
eventuali ripartenze, consegnando a Politano, Nainggolan e Perisic il compito
di supportare l’unica punta di ruolo Lautaro Martinez. Questo vuol dire che il
tecnico nerazzurro opterà ancora una volta la scelta di lasciare in panchina
(almeno all’inizio) Icardi. La Juve si presenterà con un probabile 3-5-2
iniziale, che prevede l’inedito Emre Can in difesa con Bonucci e Chiellini, a
centrocampo Cancelo, Cuadrado, Pjanic, Matuidi e Alex Sandro alle spalle di
Bernardeschi e Cristiano Ronaldo. Una squadra rabberciata per infortuni
avvenuti a catena, quella di Max Allegri, che vede il rientro di Chiellini e
Cuadrado, ma deve fare i conti con le assenze di Dybala e Mandzukic. In
panchina ci sarà Kean, pronto eventualmente a subentrare a Bernardeschi. E
mentre Spalletti dice: “A fine
anno si faranno i nomi di chi ha sbagliato”, Max Allegri ribatte con : ”Niente
figuracce! Champions? Bella e
bastarda”. Chiari messaggi di due allenatori che hanno vissuto un
campionato con criticità di diversa natura. Vedremo cosa accadrà questa sera. L’Inter
giocherà per consolidare il terzo posto, la Juventus per lottare contro
eventuali demotivazioni, ma entrambe si affronteranno come sempre in cagnesco
con l’obiettivo di non farsi superare. Inter – Juve, amici mai. Comunque sia!
Salvino
Cavallaro
Query Template: /notizie/index.cfm:19 Execution Time: 0.727 ms Record Count: 1 Cached: No Lazy: No SQL: SELECT * FROM news where tipo ='news' and (data<'20210414' or (data='20210414' and ora<='183642')) and id_arg = 1013555 and azienda like '%01%' order by data desc,ora desc,id_arg desc | |||||||||||||||||||||||||||||
id_arg | tipo | area | Titolo | Data | ora | Keywords | descrizionebreve | Descrizione | ufficio | citta | Autore | id_inserimento | immagine | inhome | INSLIDER | fonte | inevidenza | idargome | idteampeople | doccorrelati | StartDate | EndDate | azienda | PROPRIETARIO | riservato | contaletture | esclusiva | ||
1 | 1013555 | News | Campionati | Verso Inter – Juventus | 20190427 | 181454 | Un derby d`Italia che racchiude sempre il suo antico fascino, anche se...... | <br><font face="Times New Roman" size="3"> </font><p style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: justify;"><span style='line-height: 115%; font-family: "Cambria","serif"; font-size: 12pt; mso-ascii-theme-font: major-latin; mso-hansi-theme-font: major-latin;'>L’attesa per questo derby d’Italia non è febbrile come altre volte. Tuttavia, c’è da dire che la sfida tra Inter e Juventus rievoca sempre il suo antico fascino di match, che dal punto di vista agonistico ci ricorda intensi fatti di odio sportivo. I bianconeri, già campioni d’Italia, affrontano allo stadio Meazza l’anticipo della 34ma giornata di Serie A contro i nerazzurri di Spalletti che attualmente occupano la terza posizione di classifica e ambisce, con l’eventuale vittoria di questa sera, ad avvicinarsi sempre più all’obiettivo di qualificazione Champions League. Allo stadio non c’è ancora il tutto esaurito, ma si conta che nelle prossime ore potrà esserlo per effetto di quella antica suggestione che solo questo derby d’Italia riesce a dare. Tuttavia, come dicevamo pocanzi, la partita offre un confronto tra due squadre che si trovano in situazioni diverse, ma con il medesimo spirito di superarsi vicendevolmente. Da una parte i nerazzurri che a questo campionato devono ancora dire molto sulle restanti partite ancora da giocare, e dall’altra parte una Juventus che ha l’obbligo di sfoltire la mente dai festeggiamenti per la conquista dell’ottavo scudetto consecutivo di una settimana fa all’Allianz Stadium. La squadra di Spalletti dovrebbe presentarsi in campo con il suo solito 4-2-3-1 di partenza che vede in difesa D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah, poi Brozovic e Vecino a far da interdittori di centrocampo in attesa di eventuali ripartenze, consegnando a Politano, Nainggolan e Perisic il compito di supportare l’unica punta di ruolo Lautaro Martinez. Questo vuol dire che il tecnico nerazzurro opterà ancora una volta la scelta di lasciare in panchina (almeno all’inizio) Icardi. La Juve si presenterà con un probabile 3-5-2 iniziale, che prevede l’inedito Emre Can in difesa con Bonucci e Chiellini, a centrocampo Cancelo, Cuadrado, Pjanic, Matuidi e Alex Sandro alle spalle di Bernardeschi e Cristiano Ronaldo. Una squadra rabberciata per infortuni avvenuti a catena, quella di Max Allegri, che vede il rientro di Chiellini e Cuadrado, ma deve fare i conti con le assenze di Dybala e Mandzukic. In panchina ci sarà Kean, pronto eventualmente a subentrare a Bernardeschi. E mentre <b style="mso-bidi-font-weight: normal;">Spalletti</b> dice: <b style="mso-bidi-font-weight: normal;">“A</b> <b style="mso-bidi-font-weight: normal;">fine anno si faranno i nomi di chi ha sbagliato”,</b> <b style="mso-bidi-font-weight: normal;">Max Allegri</b> ribatte con : <b style="mso-bidi-font-weight: normal;">”Niente figuracce!</b> <b style="mso-bidi-font-weight: normal;">Champions? Bella e bastarda”.</b> Chiari messaggi di due allenatori che hanno vissuto un campionato con criticità di diversa natura. Vedremo cosa accadrà questa sera. L’Inter giocherà per consolidare il terzo posto, la Juventus per lottare contro eventuali demotivazioni, ma entrambe si affronteranno come sempre in cagnesco con l’obiettivo di non farsi superare. Inter – Juve, amici mai. Comunque sia!</span><br><br><font face="Times New Roman" size="3"> </font><p style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: justify;"><b style="mso-bidi-font-weight: normal;"><span style='line-height: 115%; font-family: "Cambria","serif"; font-size: 14pt; mso-ascii-theme-font: major-latin; mso-hansi-theme-font: major-latin;'>Salvino Cavallaro</span></b><span style='line-height: 115%; font-family: "Cambria","serif"; font-size: 14pt; mso-ascii-theme-font: major-latin; mso-hansi-theme-font: major-latin;'> <span style="mso-spacerun: yes;"> </span></span><br><br><font face="Times New Roman" size="3"> </font> | Milano Stadio Meazza | fl0711 | fl0711 | foto-inter-juventus.jpg | Si | N | verso-inter-juventus-1013555.htm | Si | 1004510 | 01,02,03 | 03 | 0 | 271 |