TOUR DE FRANCE, ASSOLO RUI COSTA: È LUI IL RE DI GAP


La sedicesima tappa del Tour 2013 premia una formidabile prestazione del portoghese Rui Alberto Costa. Il tracciato presenta 3 GPM, due di seconda categoria e uno di terza, così dal km 0 si portano avanti Degenkolb (Argos-Shimano), De Gendt (Vacansoleil), Sagan (Cannondale), Mori (Lampre) e Bennati (Saxo-Tinkoff), che però vengono ripresi dopo 33 chilometri. Ma l'unità del gruppo non dura molto: ben ventisei corridori si staccano in fuga, tra cui il ventiseienne lusitano del Movistar Team, Kadri (AG2R), Voeckler (EuropCar) e Velits (Omega-Pharma Quickstep). Dopo aver scollinato il Col de Macuegne, seconda salita di giornata, il vantaggio sul plotone è di 6' e mezzo. Il gap raddoppia all'ultimo GPM del Col del Manse, tuttavia la Maglia Gialla non corre particolari pericoli, poiché tra i battistrada il più vicino a Froome in classifica generale è Navarro (Cofidis), ventesimo a 23'36". La fortuna è dalla parte del drappello di fuggitivi, che a 60 km dal traguardo guadagna alcuni secondi grazie ad un passaggio a livello chiuso che blocca gli inseguitori. La Compagnia dei Ventisei si frammenta ai meno venti, quando Kadri e Marino provano lo stacco, mentre Quinziato e Mori alzano bandiera bianca. Fallito il primo attacco è la volta di Dumoulin e Hansen, ma quando la pendenza del Col de Manse si fa più pronunciata Rui Costa dà fondo alle ultime energie e nessuno lo vede più. Giunge sotto l'arco di arrivo in solitaria, con 42" di vantaggio su Riblon e Jeanneson, rispettivamente secondo e terzo. Per vedere i big gli spettatori di Gap devono attendere ben 11'08", quando Contador e Froome cessano le ostilità dopo diversi tentativi di attacco dello spagnolo, il più audace nella discesa finale. Il britannico chiude la strada a Contador che cerca di sorpassarlo, il Campeon tocca il capitano del Team Sky e cade. Froome riesce a rimanere in sella, ma a fine gara commenta duramente: "Alberto non è stato per nulla attento. Penso che cominci ad essere disperato e a prendere qualche rischio non calcolato".