LIGA, LA PRESENTAZIONE DEL 38° TURNO


Si giocheranno due partite oggi. Il Valencia saluta dopo 4 anni Unai Emery, che ha firmato per lo Spartak Mosca. Il tecnico basco accettò la panchina del Valencia dopo varie stagioni davvero deludenti e col suo ottimo lavoro ha riportato il Valencia stabilmente nel calcio che conta. La passerella di oggi pomeriggio a San Sebastian, contro la Real Sociedad vedrà di fronte due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato.
L'altro match del sabato vedrà di fronte Betis e Barcellona. Poco più di un allenamento per i catalani in vista della finale di Coppa del Re che giocherà il 25 maggio al Vicente Calderón di Madrid contro l'Athletic Club Bilbao.
Di gran lunga più interessanti le partite di domenica. Gli ultimi 90 minuti serviranno per dare gli ultimi verdetti.
Malaga e Sporting Gijon è una specie di testa coda. I primi sono costretti a vincere per mantenere la quarta posizione, i secondi anche per sperare ancora nella salvezza. Il calcio spagnolo mi ha abituato a sorprese incredibili, cionostante, ritengo che il Malaga non si farà scappare la ghiottissima occasione di qualificarsi per la champions 2012-13,condannando così lo Sporting alla B. Qualcosa di simile accade per Villareal-Atletico Madrid. I madrileni freschi vincitori dell'Europa League devono vincere e sperare in un passo falso del Malaga mentre il Villareal deve necessariamente portare a casa i tre punti e scacciare così lo spettro della retrocessione. Molto dipenderà anche da come finirà Getafe Real Saragozza. Se il Saragozza vince, quasi sicuramente si salverà e potrebbe inguaiare proprio la squadra valenciana.
Ritornando alla parte alta della classifica spiccano il Levante-Atl.Bilbao, entrambe hanno bisogno dei tre punti per l'eventuale qualificazione in Europa League, e Real Madrid-Maiorca, i primi cercano il record dei 100 punti in Liga e i maiorchini cercano la conferma del sesto posto con un occhio al quinto.
La partita che segnalo più di tutte, comunque, è quella tra Rayo Vallecano e Granada. Entrambe si trovano nelle sabbie mobili tra la permanenza in A e il precipizio della B. Quasi nessuna è padrona del proprio destino visto che bisognerà ascoltare la radio per sapere cosa fanno le rivali sugli altri campi.
Classifica
Real Madrid 97
Barcellona 90
Valencia 61
Malaga 55
Atletico 53
Levante 52
Maiorca 52
Osasuna 51
Siviglia 49
Bilbao 49
Getafe 47
Betis 46
Espanyol 45
Real Sociedad 44
Granada 42
Villareal 41
Rayo Vallecano 40
Saragozza 40
Gijon 37
Racing 27