LIGA,30A GIORNATA: IL REAL RISCHIA GROSSO A SIVIGLIA


In campo anche la Liga
spagnola, come tanti altri campionati europei, per il turno infrasettimanale valido per la 30a giornata. Nei due anticipi
giocati ieri vittoria, in trasferta a Malaga, dell'Espanyol e pareggio a reti bianche dell'Athletic Bilbao sul campo
dell'Elche. Incontro piacevole quello disputato a "La Rosaleda" di Malaga con i padroni di casa che non vincono tra le mura
amiche da quasi due mesi in occasione della rimonta in extremis contro il Siviglia.
Sorride, invece, l'Espanyol di
Aguirre grazie soprattutto a Sergio Garcìa e Stuani e tocca quota 40 punti con i quali ancora mantiene viva una minima
speranza di raggiungere i posti che valgono l'Europa.
Saranno quattro gli incontri odierni, due alle 20 e due alle 22, e
saranno protagoniste tutte le prime della classe. Il Barcellona dovrà dare continuità alla splendida vittoria al Santiago
Bernabeu di pochi giorni fa contro il Celta Vigo di Luis Enrique, il quale, già si vocifera, potrebbe diventare il nuovo
allenatore dei catalani in caso di addio di Tata Martino. Sarebbe il ritorno di una bandiera dato che Luis Enrique con la
maglia blugrana ha disputato 300 partite, realizzato 109 reti e vinto 3 campionati, 2 Coppe del Re, 1 Supercoppa, 1 Coppa
delle Coppe ed una Supercoppa Europea, oltre che avere allenato per tre stagioni il Barcellona B.
Adesso, però, deve
pensare a salvare il suo Celta e deve farlo passando indenne dal Camp Nou contro un Barça che ultimamente ha stentato ma che
è reduce, come detto, dall'impresa di Madrid. Non sarà semplice perché il Barcellona in casa è una macchina perfetta e
con l'obiettivo campionato, che in caso di vittoria finale sarebbe il settimo negli ultimi 10 anni.
In contemporanea si
giocherà Rayo Vallecano-Osasuna, due squadre che al momento festeggerebbero la salvezza ma che non possono permettersi alcun
lusso visto che i punti di distacco dal Getafe terzultimo sono troppo pochi. Il Rayo è imbattuto da quattro turni (tre
vittorie consecutive e un pareggio); l'Osasuna, invece, è in netta crisi di risultati(quattro sconfitte consecutive).
Alle 22, quindi, in campo, le due compagini di Madrid. L'Atletico riceverà al "Vicente Calderòn il Granada con il cuore
pieno di entusiamo per essere attualmente la capolista a nove giornate dal termine. Il Granada di Luis Alcaraz è reduce dalla
vittoria contro l'Elche ma in trasferta è poca cosa e in questa stagione stagione ha collezionato 7 sconfitte. Inoltre
mancheranno, tra le fila degli andalusi, uomini importanti come Piti, Llori e, probabilmente, il portiere titolare, Roberto
Fernández con una caviglia dolorante.
Sulla carta, delle tre grandi sorelle, l'impegno più arduo sarà quello del Real
Madrid sul campo del Siviglia. Intanto gli uomini di Ancelotti devono superare il blocco psicologico che probabilmente si
porteranno dietro dall'essere stati travolti dal Barcellona e, sicuramente, il Siviglia non è l'avversario migliore per
rimettersi in marcia. Gli uomini di Unai Emery sono, infatti, reduci da 5 vittorie consecutive e dall'incredibile rimonta
contro i "cugini" del Betis negli ottavi di finale d'Europa League. Improbabile che possano raggiungere la qualificazione ai
preliminari di Champions visto che il quarto posto dista 9 punti.
Superfluo dire che il Real è obbligato a vincere perchè
a questo punto della stagione due sconfitte consecutive potrebbero far perdere il treno per la vittoria finale e dovrà farlo
senza poter contare su Sergio Ramos e Angel Di Maria squalificati, che saranno, presumibilmente, sostituiti da Varane e
Isco.
LIGA – Risultati 30/a Giornata
Ieri
Malaga-Espanyol 1-2 33'Sergio Garcia-76'
Pizzi(E) - 34'Perez(M)
Elche-Athletic Bilbao 0-0
Oggi
Barcellona-Celta Vigo
Rayo
Vallecano-Osasuna
Atletico Madrid-Granada
Siviglia-Real Madrid
Domani
Getafe-Villarreal
Real
Sociedad-Valladolid
Almeria-Valencia
Levante-Real Betis