MOTO GP, ASSEN: STONER PARTIRÀ DAVANTI A TUTTI. LONTANE LE DUCATI


Ad Assen Stoner è tornato ad essere il solito cannibale. Con un giro straordinario in 1'33"713 ha messo la sua Honda davanti a tutti nella griglia di partenza.
All'ultimo giro hanno provato a rispondergli sia Dani Pedrosa che Jorge Lorenzo, ma nessuno dei due è riuscito a migliorare il suo giro mostruoso, dovendosi accontentare del secondo e del terzo tempo. E il deluso di giornata probabilmente è proprio il leader della classifica iridata che con la sua Yamaha era parso quello più a posto, ma poi si è dovuto inchinare alle due Honda.
Sotto alla bandiera a scacchi ha invece sorpreso tutti Stefan Bradl, che ha sfoderato un giro che gli è valso il quarto tempo, sua miglior prestazione da quando è sbarcato in MotoGp. Il tedesco della Honda LCR ha fatto perdere una posizione a testa a Cal Crutchlow e Ben Spies, che quindi scatteranno rispettivamente quinto e sesto.
Solo settimo, staccato di quasi un secondo, Andrea Dovizioso, che ha preceduto un deludente Alvaro Bautista. Dopo la pole di Silverstone il pilota del Team Gresini si è dovuto accontentare dell'ottavo tempo, ma è anche vero che nel finale è caduto proprio quando tutti i suoi avversari sono riusciti a migliorare le loro prestazioni.
Per trovare la prima delle Ducati bisogna quindi scorrere la classifica fino al nono posto, dove troviamo la Desmosedici di Nicky Hayden, che ha chiuso a circa un secondo. L'americano comunque è stato ancora una volta più veloce di Valentino Rossi, che lo segue con un tempo più alto di tre decimi. I segnali positivi di ieri, dunque, sembrano essere completamente svaniti oggi.
Guerra in casa Aspar per la "pole" tra le CRT, nella quale alla fine l'ha spuntata Randy De Puniet, piazzando la sua ART-Aprilia in 12esima posizione, precedendo di poco più di un decimo la moto gemella di Aleix Espargaro.
Assen, Classifica Qualifiche
01- Casey Stoner Repsol Honda Team Honda RC213V 1`33.713
02- Dani Pedrosa Repsol Honda Team Honda RC213V + 0.115
03- Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing Yamaha YZR M1 + 0.288
04- Stefan Bradl LCR Honda MotoGP Honda RC213V + 0.322
05- Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 Yamaha YZR M1 + 0.773
06- Ben Spies Yamaha Factory Racing Yamaha YZR M1 + 0.931
07- Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 Yamaha YZR M1 + 0.985
08- Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini Honda RC213V + 1.009
09- Nicky Hayden Ducati Team Ducati Desmosedici GP12 + 1.038
10- Valentino Rossi Ducati Team Ducati Desmosedici GP12 + 1.344
11- Hector Barbera Pramac Racing Team Ducati Desmosedici GP12 + 1.576
12- Randy De Puniet Power Electronics Aspar ART GP12 + 2.117 (CRT)
13- Aleix Espargaro Power Electronics Aspar ART GP12 + 2.294 (CRT)
14- Michele Pirro San Carlo Honda Gresini FTR Honda + 2.934 (CRT)
15- Mattia Pasini Speed Master Team ART GP12 + 3.230 (CRT)
16- Danilo Petrucci CAME Iodaracing Project Ioda TR003 + 3.254 (CRT)
17- Karel Abraham Cardion AB Motoracing Ducati Desmosedici GP12 + 3.397
18- Yonny Hernandez Avintia Blusens BQR MotoGP + 3.478 (CRT)
19- James Ellison Paul Bird Motorsport ART GP12 + 3.568 (CRT)
20- Ivan Silva Avintia Blusens BQR MotoGP + 3.841 (CRT)
21- Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing Suter BMW + 4.592 (CRT)