FORMULA 1 GRAN PREMIO DEL CANADA QUALIFICHE E GRIGLIA DI PARTENZA POLE A VETTEL


E' Sebastian Vettel a conquistare la Pole Position del Gran premio del Canada con il tempo di 1.25.425, con Lewis Hamilton che partirà accanto a lui staccato appena di 9 centesimi. Ma la vera sorpresa delle qualifiche odierne è Valtteri Bottas con la Williams che con una straordinaria qualifica riesce a conquistare la Q3 ed il terzo posto in griglia di partenza.
Male le due Ferrari con Massa che finisce sulle barriere a 2 minuti dal termine della Q2 (partirà sedicesimo) e Fernando Alonso che si accontenta del sesto posto, con una vettura che nonostante le prestazioni migliori ottenute nelle libere, in qualifica, con le condizioni di pista umida non è apparsa al livello della concorrenza.
Male anche le Lotus con Grosjean diciannovesimo e Raikkonen nono.
Ottimismo comunque in casa Ferrari, per la gara ci si attende pista asciutta e la situazione dovrebbe cambiare, con la speranza che il miglioramento delle prestazioni ottenuto nelle libere con la nuova ala anteriore possa essere determinante per la gara.
Qualifiche iniziate sull'umido con gomme intermedie, con i tempi che nel finale della Q1 sono scesi intorno a 1.23 - 1.24. A farne le spese fra i big è Romain Grosjean che non riesce a trovare il giusto feeling con vettura e circuito e ottiene solo il 19° tempo in 1.24.716, mentre soprendente è in Q1 il tempo di Bottas che ha girato in 1.23.446 ottenendo il quarto tempo della prima sessione.
In Q2 peggiorano le condizioni della pista resa più scivolosa dalla pioggia e sono parecchi i piloti in difficoltà che arrivano lunghi o tagliano la chicane, le maggiori difficoltà sono per le due Ferrari che a due minuti dal termine sono tagliati fuori dalla Q3, ma mentre lo spagnolo riesce a migliorare il suo tempo ottenendo il quinto tempo della sessione, il brasiliano sbaglia e va a sbattere sulle barriere e qualifiche interrotte con la bandiera rossa a meno di 2 minuti dal termine.
Alla ripresa dalla bandiera rossa vetture tutte schierate al semaforo della Pit Lane obblogate ad un giro di lancio rapidissimo per non prendere la bandiera a scacchi ed avere l'ultima chances per passare in Q3. Button e Webber prendono la bandiera, ma se l'australiano è saldamente nei primi dieci con il miglior tempo, l'inglese invece non riesce ad ottenere la Q3.
GRAN PREMIO CANADA 2013 TEMPI QUALIFICHE
Pos Pilota Team Q1 Q2 Q3
1 Sebastian Vettel Red Bull 1.22.318 1.28.166 1.25.425
2 Lewis Hamilton Mercedes 1.23.801 1.27.649 1.25.512
3 Valtteri Bottas Williams 1.23.446 1.28.419 1.25.897
4 Nico Rosberg Mercedes 1.23.840 1.28.420 1.26.008
5 Mark Webber Red Bull 1.23.247 1.28.145 1.26.208
6 Fernando Alonso Ferrari 1.23.224 1.28.788 1.26.504
7 Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1.24.159 1.28.527 1.26.547
8 Adrian Sutil Force India 1.24.551 1.28.799 1.27.348
9 Kimi Raikkonen Lotus 1.24.451 1.28.667 1.27.432
10 Daniel Ricciardo Toro Rosso 1.24.770 1.29.359 1.27.946
Eliminati Q2
11 Nico Hulkenberg Sauber 1.23.899 1.29.435
12 Sergio Perez McLaren 1.24.176 1.29.761
13 Pastor Maldonado Williams 1.24.776 1.29.917
14 Jenson Button McLaren 1.24.021 1.30.068
15 Esteban Gutiérrez Sauber 1.24.408 1.30.315
16 Felipe Massa Ferrari 1.23.735 1.30.354
Eliminati Q1
17 Paul di Resta Force India 1.24.908
18 Charles Pic Caterham 1.25.626
19 Romain Grosjean Lotus 1.25.716
20 Jules Bianchi Marussia 1.26.508
21 Max Chilton Marussia 1.27.062
22 Giedo Van der Garde Caterham 1.27.110