FORMULA 1 - AL NURBURGRING VINCE VETTEL. ALONSO QUARTO DIETRO ALLE LOTUS


Il pilota di casa Sebastian Vettel vince il GP di Germania ed incrementa il suo vantaggio in Classifica. Il 3 volte del mondo, partito con gomme soft, dopo aver conquistato la teta della gara alla prima curva ha adottato una strategia a tre pit stop nei quali ha montato gomme medie.
Niente da fare per le Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa, partiti con gomme medie, nel tentativo di adottare una diversa strategia sui pit stop. Il Brasiliano dìsbaglia una frenata al quarto giro e fa spegnere il motore della sua Ferrari, e quindi è costretto al ritiro. Fernando Alonso non riesce ad andare oltre il quarto posto, con un primo stint abbastanza lento.
Nuova delusione per Hamilton in casa Mercedes che partito nuovamente dalla pole è quinto al traguardo, mentre il suo compagno di squadra è soltanto nono.
Il podio è stato completato dalle due Lotus con Kimi Raikkonen che ha effettuato un lungo stint centrale in testa alla gara prima di fermarsi per montare pneumatici soft a 11 giri dalla fine e giunge secondo, e Romain Grosjean giunto terzo.
Ottimo sesto posto per Button che partito con gomme medie fa solo due pit stop.
Attimi di paura ai box al nono giro per la sosta di Webber che riparte quando i meccanici non hanno ancora finito difissare tutti i pneumatici, così la posteriore destra si stacca e rimbalzando in mezzo ai meccanici va a colpire un cameraman alla schiena. Webber ripartito dopo essere stato riportato a spinta al box arriva settimo, per il cameraman portato al centro medico fortunatamente niente di grave.
Di nuovo portagonista quest'anno la Safety Car, che entrata al 24° giro a seguito del principio di incendio sulla Marussia di Bianchi ha spinto gran parte dei piloti ad effettuare il secondo stop,
Grande soddisfaxzione in casa Pirelli con Paul Hambury che ha voluto "ringraziare i gli uomini della fabbrica di Izmit, in Turchia, che hanno lavorato senza sosta dopo Silverstone per produrre le nuove gomme posteriori, e il team di logistica che ha fatto in modo che le gomme arrivassero qui il martedì. E' stato un grande lavoro di squadra, per il quale vorrei ringraziare tutti".
CLASSIFICA GRAN PREMIO DI GERMANIA 2013F1 GP Germania 2013 – Ordine di arrivo
Pos Pilota Team
1. Vettel Red Bull-Renault
2. Raikkonen Lotus-Renault
3. Grosjean Lotus-Renault
4. Alonso Ferrari
5. Hamilton Mercedes
6. Button McLaren-Mercedes
7. Webber Red Bull-Renault
8. Perez McLaren-Mercedes
9. Rosberg Mercedes
10. Hulkenberg Sauber-Ferrari
11. Di Resta Force India-Mercedes
12. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari
13. Sutil Force India-Mercedes
14. Gutierrez Sauber-Ferrari
15. Maldonado Williams-Renault
16. Bottas Williams-Renault
17. Pic Caterham-Renault
18. van der Garde Caterham-Renault
19. Chilton Marussia-Cosworth
DNF. Vergne Toro Rosso-Ferrari
DNF. Bianchi Marussia-Cosworth
DNF. Massa Ferrari
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI 2013
POS PILOTA PUNTI
1. Vettel 157
2. Alonso 123
3. Raikkonen 118
4. Hamilton 97
5. Webber 93
6. Rosberg 84
7. Massa 57
8. Grosjean 41
9. Di Resta 36
10. Button 33
11. Sutil 23
12. Perez 16
13. Vergne 13
14. Ricciardo 11
15. Hulkenberg 7
POS TEAM PUNTI
1. Red Bull-Renault 250
2. Mercedes 181
3. Ferrari 180
4. Lotus-Renault 159
5. Force India-Mercedes 59
7. Toro Rosso-Ferrari 24
8. Sauber-Ferrari 7