FORMULA 1 - GERMANIA POLE A HAMILTON. TEMPI QUALIFICHE E GRIGLIA DI PARTENZA


Clamorosa eliminazione in Q2 per la Mercedes di Nico Rosberg, che certo di avere un tempo tale da garantirgli il passaggio in Q3 rimane fermo ai box per risparmiare un treno di gomme e viene beffato da Nico Hulkenberg che gli strappa l'ultimo posto utile per la Q3 all'ultimo minuto.
A conquistare la Pole Position è Lewis Hamilton con l'altra Mercedes che riesce a strappare la Pole Position a Sebastian Vettel sotto la bandiera a scacchi.
Le due Ferrari conquistano la quarta fila con Felipe Massa (settimo) e Fernando Alonso (ottavo) a poco meno di due secondi dalla Pole, ma questo distacco non deve trarre in inganno, in quanto le ue vetture di Maranello si sono qualificate con le gomme Medie così da avere il vantaggio di partire con questa mescola e ritardare il primo pit stop rispetto ai piloti che li precedono qualificatisi con gomme morbide, che con buona probabilità dovranno effettuare i pit-stop già a partire dall'ottavo giro.
Del resto a confermare la buone competitività della Ferrari ci sono le ottime prestazioni in Q2 con Massa che fa registrare il miglior tempo e Alonso il terzo tempo separati dalla sola Lotus di Raikkonen. Anche in Q1 il brasiliano della Ferrari aveva fatto registrare il miglior tempo.
In seconda fila partirà Mark Webber affiancato dal finlandese della Lotus Kimi Raikkonen, mentre la terza fila sarà composta da Romain Grosjean e da un Daniel Ricciardo che per la seconda volta consecutiva approda in Q3 confermando il suo buon momento.
In nona e decima posizione partiranno rispettivamente Jenson Button e Niko Hulkenberg che non hanno tempi cronometrati in Q3 e potranno quindi scegliere la mescola con cui partire (probabilmente la media).
Strategie diverse quindi per le due Mercedes, che hanno portato in pista un musetto nuovo, con Lewis Hamilton che partendo dalla Pole con gomme tenere cercherà di fare la lepre e con Rosberg che partendo undicesimo partirà molto probabilmente con gomme medie cercando di sfruttare i pit-stop per recuperare posizioni.
GRAN PREMIO DI GERMANIA TEMPI QUALIFICH E GRIGLIA DI PARTENZA
Pos Pilota Team Q1 Q2 Q3
1 Lewis Hamilton Mercedes 1.31.131 1.30.152 1.29.398
2 Sebastian Vettel Red Bull 1.31.269 1.29.992 1.29.501
3 Mark Webber Red Bull 1.31.428 1.30.217 1.29.608
3 Kimi Raikkonen Lotus 1.30.676 1.29.852 1.29.892
5 Romain Grosjean Lotus 1.31.242 1.30.005 1.29.959
6 Daniel Ricciardo Toro Rosso 1.31.081 1.30.223 1.30.528
7 Felipe Massa Ferrari 1.30.547 1.29.825 1.31.126
8 Fernando Alonso Ferrari 1.30.709 1.29.962 1.31.209
9 Jenson Button McLaren 1.31.181 1.30.269 non cronometrato
10 Nico Hulkenberg Sauber 1.31.132 1.30.231 rimasto ai box
Eliminati Q2
11 Nico Rosberg Mercedes 1.31.322 1.30.326
12 Paul di Resta Force India 1.31.322 1.30.697
13 Sergio Perez McLaren 1.31.498 1.30.993
14 Esteban Gutiérrez Sauber 1.31.681 1.31.010
15 Adrian Sutil Force India 1.31.320 1.31.010
16 Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1.31.629 1.31.104
Eliminati Q1
17 Valtteri Bottas Williams 1.31.693
18 Pastor Maldonado Williams 1.31.707
19 Charles Pic Caterham 1.32.937
20 Jules Bianchi Marussia 1.33.063
21 Giedo Van der Garde Caterham 1.33.734
22 Max Chilton Marussia 1.34.098