FORMULA 1 SHANGAI GP 2013 - POLE AD HAMILTON: ALONSO TERZO


E' di Lewis Hamilton il miglior tempo nelle qualifiche ufficiali sul tracciato cinese di Shangai, dietro di lui a sorpresa un Kimi Raikkonen che prima della Q3 non era riuscito a inseriri tra i primi e che toglie la soddisfazione della prima fila a Fernando alonso per soli 17 millesimi. Quarto tempoper Nico Rosberg quinto per Felipe Massa.
Già in Q1 qutti i piloti, compresi i big hanno utilizzato le gomme soft, più veloci di circa un secondo rispetto alle medie.
Il primo colpo scena si è avuto in Q2 quando Mark Webber, per un problema di pressione di benzina, si è dovuto fermare a metà della qualifica e non ha potuto migliorare il suo tempo rimanendo fuori dalla Q3. Partirà dalla 14a piazzola.
La sorpresa in positivo invece è Daniel Ricciardo, il pilota della Toro Rosso è riuscito con un ottimo tempo in Q2 a qualificarsi per la Q3 ottenendo così il settimo tempo. In Q2 le Ferrari scese in pista dapprima con gomme medie, sono tornate in pista sul finale con gomme morbide, strategia che ha permesso a Massa di qualificarsi per la Q3, in quanto il suo tempo con le medie non sarebbe stato sufficiente, ma inutile per Alonso il cui tempo con le medie gli sarebbe bastato per passare il turno ed avrebbe potuto così risparmiare un treno di gomme soft da giocarsi per la Pole.
Ma in Q3 i colpi di scena non sono mancati. Sebastian Vettel è dapprima sceso in pista con gomme Soft usate, ma è poi rientrato senza completare il giro, poi a pochi minuti dalla fine, quando sono scesi in pista quasi tutti i piloti, ha montato gomme medie, ma non è riuscito a completare il giro veloce a causa di un dritto in frenata.
La scelta strategica di Vettel, consapevole che oggi la lotta per la pole gli sarebbe stata difficile, gli permetterà di partire con gomme medie, mentre i suoi avversari che partiranno con gomme soft dovranno fermarsi per il pit stop dopo pochi giri, poi durante la gara il tedesco potrà scegliere il momento in cui montare le soft, che a fine gara, con pista gommata dovrebbero rendere meglio e durare di più. La medesima scelta strategica è stata fatta anche da Jenson Button.
Sarà comunque una gara molto combattuta con i primi cinque piloti in appena mezzo secondo, e la strategia, ma soprattutto il rendimento e la durata delle gomme saranno fondamentali.
GRAN PREMIO SHANGAI 2013 TEMPI QUALIFICHE
Pos Pilota Team Q1 Q2 Q3
1 Lewis Hamilton Mercedes 1.35.793 1.35.078 1.34.484
2 Kimi Raikkonen Lotus 1.37.046 1.35.659 1.34.761
3 Fernando Alonso Ferrari 1.36.253 1.35.148 1.34.788
4 Nico Rosberg Mercedes 1.35.959 1.35.537 1.34.861
5 Felipe Massa Ferrari 1.35.972 1.35.403 1.34.933
6 Romain Grosjean Lotus 1.36.929 1.36.065 1.35.364
7 Daniel Ricciardo Toro Rosso 1.36.993 1.36.258 1.35.998
8 Jenson Button McLaren 1.36.667 1.35.784 2.05.673
9 Sebastian Vettel Red Bull 1.36.537 1.35.343 --
10 Nico Hulkenberg Sauber 1.36.985 1.36.261 --
Eliminati Q2
11 Paul di Resta Force India 1.37.478 1.36.287
12 Sergio Pérez McLaren 1.36.952 1.36.314
13 Adrian Sutil Force India 1.37.349 1.36.405
14 Mark Webber Red Bull 1.36.148 1.36.679
15 Pastor Maldonado Williams 1.37.281 1.37.139
16 Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1.37.508 1.37.199
Eliminati Q1
17 Valtteri Bottas Williams 1.37.769
18 Esteban Gutiérrez Sauber 1.37.990
19 Jules Bianchi Marussia 1.38.780
20 Max Chilton Marussia 1.39.537
21 Charles Pic Caterham 1.39.614
22 Giedo Van der Garde Caterham 1.39.660