IL CIT TURIN NON È SOLO CRISTIANO RONALDO, È MOLTO DI PIÙ


Angelo
Frau,
il presidente del Cit Turin (una delle più importanti società di calcio dilettantistiche
di Torino e dintorni), ci ha ormai abituato da molti anni a nobili messaggi che
si intersecano tra calcio giovanile e problemi sociali. Un accorato andamento
di sensibilizzazione, che sa di riflessione su quelli che sono i problemi
legati alla vita. Sì, perché il presidente Frau è legatissimo al concetto
culturale ed educativo, in cui si esalta il pallone come mezzo di comunicazione
e aggregazione sociale con scopi educativi, specialmente per i più piccoli
calciatori. Una voce che si staglia in maniera forte e decisa in un mondo,
quello del calcio dilettantistico e professionistico, che mostra di essere
molto lontano da quelli che sono gli antichi principi di socializzazione, per
far posto al risultato che conta e si concretizza spesso in una futile vittoria
ai fini del significato primario di umanizzazione. E così, in un mondo
pallonaro che bada al sodo facendosi scrollare di dosso fatti che colpiscono le
coscienze della vita di tutti i giorni, il presidente Frau organizza tornei,
mini tornei e triangolari di calcio che lasciano traccia di sé. Un ricordo, un
accenno, o una rielaborazione mentale di un fatto, di una tragedia accaduta,
che possa fungere da sensibilizzazione soprattutto alle giovani generazioni che
sono la speranza di un futuro migliore. Tra le tante cose fatte nell’ambito
calcistico dei dilettanti, il presidente Frau sta organizzando in questi giorni
un triangolare con la partecipazione di squadre professionistiche giovanili,
per inaugurare il nuovo campo in erba sintetica ad intaso naturale, che grazie
alle sue proprietà organolettiche uniche e innovative, offre al sistema in erba
sintetica un tocco di incredibile naturalezza. Una perfezione innovativa che
favorisce la tecnica del calcio moderno e al contempo completa la struttura del
Cit Turin già dotata dei più moderni accorgimenti, capaci di ospitare match e
avvenimenti calcistici che richiedono una particolare organizzazione tecnica.
Ebbene, come dicevamo pocanzi, per
inaugurare questo bellissimo campo ultimato da poco, il presidente Frau ha
pensato di organizzare un triangolare con squadre professionistiche Under 14 nel
pomeriggio del 25 marzo. L’evento, che conta anche la presenza di ospiti
importanti del mondo del calcio, dell’arte e della cultura, oltre a un momento
di festa e di allegria, vuole essere una rassegna di calcio giovanile che mette
a confronto le migliori scuole di Calcio del Nord d’Italia. Ma, come dicevamo
pocanzi, dietro ogni evento organizzato dal presidente Frau c’è sempre un
nobile pensiero da realizzare. In questa particolare circostanza, infatti, si
intende ricordare la figura di Marco
Salmeri, un giovane calciatore di Milazzo (Me) che è morto tragicamente in
un incidente d’auto dopo avere giocato la sua ultima partita di campionato. Si
intitolerà “Una vita da Mediano”, la rassegna sportiva che
vuole commemorare questo ragazzo di belle speranze calcistiche il quale ha
lasciato inermi la famiglia, gli amici, i conoscenti, i compagni di squadra e l’intera
cittadinanza milazzese. Così si legge in una nota della società dilettantistica
Cit Turin: “Marco Salmeri è mancato all’età
di 23 anni in un tragico incidente stradale, mentre rientrava a casa dopo una
gara di campionato. Con lui vogliamo ricordare tutti i giovani periti in
incidenti sulla strada e al contempo richiamare l’attenzione alla prudenza
quando si guida”. Dunque, si profila un evento calcistico atto a
sensibilizzare i giovani nel ricordo di Marco
Salmeri, un ragazzo che amava giocare a calcio ma il destino gli ha spezzato
troppo presto quei sogni che esistono nei cuori di tanti giovani calciatori. Il
pallone come vita e non come morte, questo potrebbe essere il messaggio del
presidente Frau che vuole rimarcare il calcio quale simbolo di gioco, di
divertimento, ma anche di aggregazione sociale e maturazione educativa. E non è
un caso che la società sportiva da lui presieduta, si rivolga prevalentemente a
bambini, ragazzi e ragazze, avendo una Prima Squadra che partecipa al Campionato
di Promozione. 270 bambini tesserati che partecipano a tutte le categorie del
Settore Giovanile Dilettantistico, di cui quattro squadre partecipano al
Campionato Regionale e Provinciale, mentre il Calcio Femminile comprende tutte
le categorie del Settore: attività di base giovanile e partecipazione della
Prima Squadra al Campionato di Eccellenza. E, come se non bastasse, al Cit Turin
si organizzano momenti di Calcio a 5 e a 8 riservati al disagio mentale, con la
partecipazione di ragazzi Down e Ipovedenti, i quali partecipano ai vari Campionati
Nazionali. Eppure, nonostante questo, tutti ricordano il Cit Turin come la
struttura che ha ospitato recentemente Cristiano
Ronaldo, per avergli dato l’opportunità di girare uno spot pubblicitario
nell’ambito della propria struttura. Certo, si è trattato di un fatto che ha
dato molta luce all’immagine della società del presidente Frau, tuttavia,
conoscendo la sua persona e i concetti espressi da sempre, siamo certi che egli
tenga maggiormente ai messaggi sociali che si propagano dalla sua società.
Salvino
Cavallaro