JMEDICAL, CENTRO MEDICO SPORTIVO E NON SOLO


Sarà per una non perfetta
informazione pubblica o per chissà quale altro motivo, fatto è che certi luoghi
si prefiggono come esclusivo godimento di un solo beneficiario. E’ il caso di JMedical un modello sanitario
innovativo per il benessere e la cura di tutti, che è stato inaugurato da breve
tempo nell’Area 12 dello Juventus Stadium. E’ la struttura presso la quale i
giocatori della Juventus vengono curati con le migliori apparecchiature sanitarie
che la tecnologia moderna mette a disposizione. Ma fermo restando che
all’interno della struttura Jmedical, esistono in realtà alcuni settori
riservati alla Juventus, è altresì vero che questo centro medico può essere
utilizzato da tutti. Un modello sanitario all’avanguardia, con una vasta gamma
di servizi che va dalla diagnostica alla medicina specialistica, dalla
riabilitazione alla medicina sportiva, ideato per accogliere e accompagnare i
pazienti in un percorso di prevenzione e cura completa. Un’equipe di 100
specialisti di primo livello, macchine diagnostiche di ultimissima generazione,
un centro di riabilitazione all’avanguardia concepito sugli standard utilizzati
per gli atleti professionisti, ambulatori polispecialistici, due sale
operatorie per interventi di chirurgia ambulatoriale e un modello organizzativo
che consente al paziente di programmare il proprio percorso senza perdite di
tempo. Questi sono i settori specialistici che fanno parte della bellissima
struttura Jmedical con l’assistenza di medici professionisti di alto livello; Allergologia e Immunologia Clinica,
Anestesiologia e Terapia Antalgica, Angiologia e Chirurgia Vascolare,
Biomeccanica e Posturologia, Cardiologia, Chiropratica, Chirurgia Generale,
Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Dermatologia e Venereologia,
Diagnostica per immagini, Endocrinologia, Fisiatria, Fisioterapia,
Gastroenterologia, Ginecologia ed Ostetricia, Medicina dello Sport, Medicina
Interna, Medicina Legale e della Assicurazioni, Medicina rigenerativa
ambulatoriale, Nefrologia, Neurochirurgia e Chirurgia Vertebrale, Neurologia,
Nutrizione e Nutrizione Sportiva, Oculistica, Ortopedia, Osteopatia,
Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Proctologia, Psicoterapia e Psicologia dello
Sport, Reumatologia, Traumatologia e Urologia. Insomma un vero e proprio
Ospedale che ha all’interno le più confortanti metodologie mediche e
apparecchiature all’avanguardia. Anche noi abbiamo potuto appurare la realtà
straordinaria di questa struttura medica, grazie all’invito che ci è stato
riservato da parte di Luca Monteleone,
il commerciale del JMedical che ci ha fatto da accompagnatore nei vari angoli
di questo luogo di cure. “Eppure,
nonostante tutto” dice Luca
Monteleone, “ancora oggi la gente
pensa che questa struttura sia riservata ai giocatori della Juventus. E’ vero,
qui da noi ci sono palestre e ambulatori riservati per naturale privacy ai
giocatori della Juve, tuttavia, il resto può essere usufruito da chiunque. Qui
curiamo Higuain, Dybala, Mandzukic, Buffon e altri giocatori, ma anche il
signor Rossi o il signor Bianchi, che ancora oggi pensano che per loro non ci
sia libero accesso per eventuali costi eccessivi e quasi stentano timidamente
ad informarsi. E così stiamo lavorando per fornire un’informazione più completa,
più concreta nei suoi particolari, che
possa in qualche modo modificare certi
modus pensandi errati”. E anche noi che abbiamo avuto il piacere di
visitare dettagliatamente questo modello sanitario innovativo di alto livello,
riteniamo che il JMedical, che è anche centro convenzionato con varie strutture
pubbliche e private, si potrà rendere utile per la salute di tutti. Professionisti
e semplici amanti dello sport, ma anche coloro i quali periodicamente si
sottopongono ai vari controlli di routine. Giusto rivolgersi a un centro salute
come questo.
Salvino
Cavallaro