ANCHE KULUSEVSKI AL J MEDICAL PER LE VISITE MEDICHE


E’ la casa medica scelta dalla Juventus, cui affida
tutti i suoi atleti per avere la certezza della sana costituzione fisica e
quindi dell’ottimo stato di salute. Una risposta attendibile al 100%, grazie anche
alle apparecchiature che sono all’avanguardia del settore medico
tecnologicamente avanzato, alle precise indagini diagnostiche e all’accurata
professionalità di tutti i medici scelti con cura prima di fare parte dell’equipe
del JMedical, un modello sanitario innovativo per tutti. Così, giusto per
tutelarsi dopo avere acquistato sul mercato del pallone che conta, la Juventus
prima di firmare ogni contratto manda direttamente gli atleti a essere
sottoposti alle visite mediche di rito. E il J Medical collabora alla grande,
dando il proprio benestare soltanto dopo avere effettuato tutta una serie di
visite e controlli atti a certificare l’attività agonistica nel campo
professionistico. Dicevamo del controllo meticoloso e massimamente attendibile
del JMedical, che ricordiamo essere stato giustamente intransigente nel caso
Schick, nel non avere dato il proprio benestare all’attività agonistica e
sportiva professionistica, per avere notato nell’atleta delle anomalie di
affaticamento cardiaco. Detto questo per significare il lavoro minuzioso svolto
dal J Medical, diciamo quanto sia rassicurante invece per la Juventus (ma anche
per la gente comune che decide di sottoporsi a screening e varie indagini
diagnostiche) sapere del buono stato di salute dell’atleta cui sono stati
investiti parecchi milioni di euro. Così come ieri ha fatto il nuovo acquisto
della società bianconera Kulusevski,
che dal prossimo giugno sarà a disposizione di Sarri per cinque anni. Lo
svedese è stato acquistato dalla Juve, dopo che l’Inter l’ha corteggiato
insistentemente. Classe 2000, l’attaccante Kulusevski è stato acquisito dalla
Juve per 35 milioni di euro + 9 o 10 milioni di bonus che andranno all’Atalanta,
società che ne deteneva l’appartenenza. Allo svedese, invece, andranno 2,5
milioni di euro annui più bonus, che andranno a salire durante il quinquennio
juventino. Dunque, ancora una volta J Medical e Juventus sono insieme nell’intendere
un rapporto professionale che s’interseca tra medicina sportiva di alta qualità
e atleti che possono fare fronte serenamente, a ogni sforzo fisico atletico che
professionisti di tale levatura tecnica fanno in carriera.
Salvino
Cavallaro