SI APRE IL SIPARIO DELLA COPPA DEL MONDO 2018


Il palcoscenico è pronto, ed eccoci
qua a commentare i Mondiali di Calcio 2018 senza l’Italia. Una vetrina di
football eccezionale che tutti gli appassionati del settore seguiranno sui
teleschermi Mediaset, i quali offriranno un ricco piatto di appuntamenti che si
possono vedere in chiaro. Tanta è l’attesa di questo evento sportivo che
quest’anno si svolgerà in Russia e che inizierà giovedì 14 giugno e si chiuderà
alle ore 17,00 (ora italiana) con la
finale del 15 luglio 2018. E’ la
21ma edizione organizzata dalla Fifa World Cup 2018 che prevede la
partecipazione di 32 squadre, le quali si affronteranno in 11 città della
Russia. Russia, Brasile, Iran, Giappone, Messico, Belgio, Corea
del Sud, Arabia Saudita, Germania, Inghilterra, Spagna, Nigeria, Costa Rica, Polonia,
Egitto, Islanda, Serbia, Francia, Portogallo, Uruguay, Argentina, Colombia, Panama,
Senegal, Marocco, Tunisia, Svizzera, Croazia, Svezia, Danimarca, Australia e Perù,
si contenderanno il titolo di campioni
del mondo 2018. Come dicevamo pocanzi, resta il grosso rimpianto della non
partecipazione degli azzurri ,che hanno fallito clamorosamente la
qualificazione ad opera della Svezia. Tuttavia, anche per noi sportivi italiani
la Coppa del Mondo resta sempre un appuntamento affascinante da gustare,
soprattutto in considerazione della presenza di stelle mondiali come Messi, Cristiano Ronaldo, Sergio Ramos,
Mbappè, Pogba, Modric, Rakitic, Marcelo, Neymar, Milinkovic – Savic, Harry Kane
e tanti altri. Il piatto è davvero ricco di molti contenuti tecnici che saranno
presi a commento di questa interessante edizione. Fra le tante novità
dell’ultima ora, c’è l’inaspettato esonero del C.T. Lopetegui da parte della Federazione
Calcistica Spagnola, per aver firmato il contratto che lo legherà al Real Madrid a partire dal prossimo
anno. La cosa non è piaciuta a alla Federazione Spagnola, la quale ha deciso di
rimuovere l’incarico a Julen Lopetegui
per darlo all’ex calciatore Fernando
Hierro. Una vera “bomba” mediatica che alla vigilia del calcio d’inizio del
mondiale 2018, complica di parecchio la situazione della nazionale spagnola, la
quale fino a ieri era considerata una delle favorite per la vittoria finale. Un
fulmine a ciel sereno che si abbatte sulla Seleccion
Espanola de Futbol. Per quanto
riguarda le altre squadre sembra che tutto proceda per il verso giusto e, tra
allenamenti fisici e mentali, le mille visite mediche e i controlli antidoping
(già 6 effettuati su Messi), l’ansia di inizio si fa sempre più forte. Dunque,
il sipario sta per aprirsi e ciascuno di noi sta già pensando alla squadra che si
aggiudicherà questa 21ma Coppa del Mondo. C’è chi crede nel Brasile, mentre altri vedono Argentina, Francia, Germania, Spagna,
come possibili compagini che alzeranno al cielo questa ambita Coppa del Mondo.
E intanto anche gli arbitri sono pronti a partire con l’ausilio del Var, che da quest’anno per volere di Gianni Infantino presidente della FIFA, potrà ridurre il margine di errori dei
fischietti mondiali. Non è cosa da poco, vista l’alta posta che c’è in palio
nella più grande vetrina del pallone a livello mondiale. Adesso la parola sarà
data al campo, alla qualità tecnica delle contendenti, ai loro campioni, ma
soprattutto alla forza di crederci fino in fondo. Questo è il calcio. Lo
spettacolo comincia, anche se gli azzurri non ci saranno.
Salvino
Cavallaro