IL SOGNO DIVENTA REALTÀ: MONZA, VICENZA E REGGINA PROMOSSE IN SERIE B


Il Consiglio Federale riunitosi
per votare la promozione in Serie B delle tre squadre che guidavano i
rispettivi gironi, hanno tratto le seguenti conclusioni:
Vanno
in Serie B - Monza, Vicenza e Reggina-
Con la chiusura del Campionato di
Serie D, invece, fanno il salto di categoria nove squadre tra cui il Palermo
che torna tra i professionisti a un anno di distanza. Analizziamo dunque le
società di calcio promosse, che hanno mandato letteralmente in visibilio i
propri tifosi con eccessi di euforia, non proprio consoni al buon comportamento
legato al rispetto delle regole anti covid 19.
Monza: Primo
nel Girone A con 61 punti, la squadra allenata da Christian Brocchi ha reso felice i tifosi brianzoli e, soprattutto
il presidente Berlusconi e l’amministratore
delegato Galliani, i quali dopo
questa splendida promozione, si prefiggono di costruire una squadra in grado di
salire in Serie A già dal campionato successivo. I brianzoli sono tornati in
Serie B dopo 19 lunghi anni di attesa. L’euforia è alle stelle e la
consapevolezza di avere costruito delle fondamenta molto resistenti nel tempo,
si sta facendo largo in un ambiente che avverte l’autostima innescata dalla
leadership del presidente Berlusconi.
Vicenza: Primo
nel Girone B con 61 punti, la squadra di Mimmo
Di Carlo è stata capolista del girone fino allo stop, con 6 punti di
vantaggio sulla Reggio Audace. Questa promozione ha il gusto dolce di una
missione compiuta, prova ne è che i veneti biancorossi possono brindare a un
ritrovato entusiasmo, che era stato perso dopo il fallimento societario
avvenuto nel 2018. Grandi sono le ambizioni di Renzo Rosso, imprenditore e fondatore di Diesel che ha rilevato il
Vicenza e dato forte entusiasmo a tutto l’ambiente biancorosso. Importante è la
storia di questa antica società veneta che vanta nei suoi storici annali
calcistici, un’epopea di imprese che ancora trasudano tra le gradinate dello
storico stadio Romeo Menti, sul cui
tappeto erboso hanno calcato campioni come Romeo
Menti, Luis Vinicio, Giulio Savoini e Paolo Rossi il quale, nella seconda
metà degli anni settanta, assieme all’allenatore Giovan Battista Fabbri, si rese promotore nel raggiungere il
secondo posto in Serie A nel Campionato 1977/’78. E poi, come dimenticare Roberto Baggio, giovane biancorosso nel
Campionato 1984/’85, che fece di quel L.R. Vicenza la palestra iniziale per una
luminosa carriera. Dunque, tutto ritorna, e adesso per il Vicenza si prospetta
un futuro degno del suo storico passato.
Reggina: Primo
nel girone C con 69 punti, gli amaranto calabresi tornano in Serie B come prima
forza del girone con ben 9 punti di vantaggio sul Bari prima dello stop. La
società del presidente Luca Gallo e dell’allenatore calabrese Domenico Toscano,
mancavano dalla Serie B dal 2014, mentre agli inizi del 2000 avevano gustato l’esperienza
vissuta nella massima serie. E’ inutile dire il grande entusiasmo che si
respira a Reggio Calabria da parte di tutto l’ambiente, per una promozione a
lungo sognata e adesso vissuta nella speranza di restare in questa categoria
senza nascondere la voglia di ritornare presto in quella massima serie, che è
appartenuta ai colori amaranto ai tempi del presidente Foti.
Salvino
Cavallaro