COMPLETATE AL J MEDICAL LE VISITE MEDICHE DI ARTHUR E PJANIC


Il
J Medical come centro dello stato di salute di campioni e di persone
comuni. Un luogo di professionisti del settore medico e di attrezzature all’avanguardia
nell’indagine di patologie e cure ad esse connesse. Da Arthur a Pjanic, da Cristiano Ronaldo al signor Rossi qualunque. Qui, nel centro medico J
Medical di Torino ormai famoso per le visite a campioni dello sport, c’è posto
per tutti coloro i quali vogliono affidarsi a mani competenti. L’ultima visita
in ordine di tempo è avvenuta proprio questa mattina dalle 9,30 alle 15,30, ora
in cui si sono presentati per le visite mediche il neo acquisto della Juventus Arthur
e Pjanic che concluderà il suo rapporto con la Vecchia Signora dopo gli
impegni di Campionato e Champions. E, proprio per evitare al campione della
Juve l’affaticamento del viaggio a causa di eventuali limitazioni dei voli per
la città spagnola, in accordo con il Barcellona si è pensato di farlo visitare da
alcuni medici blaugrana al J Medical di Torino. Arthur, invece, è stato seguito
da un gruppo di medici della Juventus. Ad attendere Arthur davanti all’entrata
del J Medical ci sono stati alcuni tifosi, ma la loro curiosità non è stata
soddisfatta in quanto il campione ex Barcellona è entrato da una porta
secondaria. Il brasiliano, arrivato a Torino nella serata di ieri, è stato
controllato con cura e nei minimi particolari, proprio per evidenziarne l’ottimo
stato di salute. Le cifre che riguardano lo scambio tra i due giocatori sono
ormai chiare: Arthur è valutato 70
milioni di euro + bonus, mentre Pjanic 60 milioni di euro + bonus. Stante questi
valori di mercato, la Juventus dovrà versare al Barcellona un conguaglio di 10
milioni di euro + bonus e 5 milioni di euro l’anno per cinque anni per Arthur. Chi ha fatto il vero affare? Dal
punto di vista dei conti in bilancio entrambe le società hanno acquisito delle
plusvalenze, mentre dal punto di vista tecnico, il campo darà la risposta a
questa domanda. Tatticamente la Juve di Sarri metterà come play davanti alla
difesa Rodrigo Bentancur, con il
nuovo arrivato Arthur più avanzato a distribuire palloni per le punte. Pjanic, molto probabilmente continuerà
nel suo ruolo di mediano metodista davanti alla difesa blaugrana e in appoggio
a Messi e compagni. Discorsi, questi, che noi facciamo nell’ottica delle
caratteristiche dei due campioni così diversi tra loro. Una cosa è certa, la
responsabilità di questa operazione è sicuramente di Paratici e Nedved sotto
l’occhio vigile di Andrea Agnelli.
Il fatto che Sarri sia stato tenuto
all’oscuro di tutto, così come il tecnico della Juve ha affermato in conferenza
stampa, ci giunge molto strano. Anzi, quello che pensiamo noi è che proprio Sarri abbia caldeggiato questa
operazione più per una questione tattica, che non per esigenze di plusvalenze economiche
che competono alla società.
Salvino
Cavallaro