E` SCOPPIATA LA ZEMAN MANIA


Mezza serie A vuole il boemo
tempo: 39ms
RSS
22/05/2012 -

Tutti lo vogliono, tutti lo cercano: dopo il miracolo Pescara Zdenek Zeman è l'uomo del momento, e molti dirigenti sperano di poterlo piazzare sulla panchina della propria squadra.

Una vita trascorsa in panchina, dagli inizi siciliani di Cinisi, passando per Lazio e Roma, suo grande amore, continuando per Foggia, Lecce,  Pescara:  ovunque sia andato ha sempre lasciato uno splendido ricordo tra i tifosi, felici di andarsi a vedere una partita consci che si divertiranno, e tra i giocatori, che parlano bene di lui non solo come allenatore, ma anche come grande uomo.

Una vita all'attacco la sua: il 4-3-3 è il marchio di fabbrica con cui adatta qualsiasi squadra abbia in pugno con l'intento di spingere sempre e divertirsi, la Juventus è il suo grande nemico e dopo aver accusato i bianconeri e fatto scatenare quindi il processo aveva deciso di rimanersene un po fuori da questo mondo del calcio, salvo poi ritornare più forte di prima.

L'ultima impresa, a 65 anni, l'ha fatta col Pescara: il suo attuale ds Delli Carri, dopo averlo visto portare il Foggia l'anno scorso a un passo dai play off, l'ha voluto a tutti i costi con se. Zeman ha trasformato una squadra di ragazzini promettenti inespressi nei campionati maggiori in calciatori ambiti da mezza serie A. Tra l'altro in questa fantastica cavalcata è riuscito anche a dare un occhio in più alla fase difensiva: la squadra è sembrata più equilibrata senza mutare comunque la strepitosa verve offensiva.

La Zeman mania adesso sta invadendo la Serie A: Moratti lo voleva tempo fa prima di esser stregato da Stramaccioni, a Firenze lo corteggiano ormai da un mese, il Genoa spera di potersi inserire e portarlo in Luguria, a Roma se non dovesse arrivare Montella lui sarebbe il più gradito (ieri Totti ha anche detto che "Zeman è il calcio"), ma a Pescara non lo vogliono lasciare andare via.

Tra l'altro proprio Delli Carri ieri si è fatto vedere fiducioso: "Credo proprio che Zeman resti. Solo la Roma potrebbe farlo traballare" . Moderata fiducia insomma.

 

Luca Bonaccorso