SERIE A, SOLO UN PARI PER IL TORINO CONTRO IL CAGLIARI


Torino - Doveva essere la quinta vittoria
consecutiva per il Torino che ha affrontato il Cagliari di Zola allo stadio
Olimpico. E invece si è trattato di un pareggio con il risultato di 1 a 1, che non
incanta nessuno ma che ripartisce equamente la posta in palio. Diciamo subito
che le due squadre si sono annullate dal punto di vista tattico. Al 3-5-2 di
Ventura, Zola ha risposto con un assetto tattico formato dal 4-3-1-2. Il
Cagliari è venuto a Torino con la fame di punti e, mentre per il Torino si può
parlare di rimpianto, per la squadra di Zola, invece, è un punto guadagnato. La
squadra sarda è apparsa ben messa in campo, ordinata sotto il profilo tattico e
attenta a non lasciare varchi pericolosi agli avanti granata. Così abbiamo
visto due squadre tatticamente corte, talora anche raggruppate in un fazzoletto
e veloci nelle ripartenze. Il Torino ha osato di più rispetto al
Cagliari, che, tuttavia, in qualche momento della gara ha pure dato l’impressione
di volere tentare qualcosa di più che un grigio pareggio. E così, dopo essere
andato inaspettatamente in vantaggio al 34’ con Donsah, il Torino risponde dopo
un minuto con la rete di El Kaddouri. Intanto il Torino trova praticamente un
muro a centrocampo e non riesce a fornire bene le due punte Quagliarella e
Martinez. La fase d’attacco per il Toro, migliora soltanto quando sviluppa il
gioco sugli esterni soprattutto con Bruno Peres, il quale cerca la superiorità numerica a metà
campo quando decide di partire palla al piede sul settore di destra. Ma la solidità
del centrocampo del Cagliari formato da Donsah, Conti e Ekdal, mette in
difficoltà il Toro, soprattutto quando Cossu parte velocemente verso la porta
di Padelli. Nel secondo tempo il Torino tenta di schiacciare sulla propria area
il Cagliari, dando la sensazione di voler far sua la partita, ma il portiere
del Cagliari Brkic neutralizza alla grande un tiro di Darmian al 62’ e un
tentativo di Quagliarella al 70’. Ottimo il rendimento di questo portiere del
Cagliari che merita un 7 in pagella per la qualità delle sue parate. Per quanto
riguarda i ragazzi di Ventura, c’è da registrare una logica delusione per non
aver vinto la partita che avrebbe potuto dare una maggiore spinta in
classifica. Adesso il Toro pensa già come superare l’impegno di Europa League che lo
vedrà confrontarsi con gli spagnoli dell’Atletico Bilbao. La gara sarà
sicuramente più impegnativa rispetto a quella contro il Cagliari, per questo è
importante vedere un Toro diverso, arrembante, caparbio, così come l’abbiamo
apprezzato nelle quattro gare di campionato vinte consecutivamente.
Salvino Cavallaro