UN POMERIGGIO D’AUTUNNO, TRA ARMONIA E PREPARAZIONE DEL TORO PRIMAVERA


Rinviata la partita della Primavera del Torino
che avrebbe dovuto affrontare la Roma sabato 21 ottobre allo Stadio Filadelfia
nel 6° turno di campionato, i ragazzi di Coppitelli
torneranno in campo mercoledì 25 c.m. contro lo Spezia, per il secondo
turno eliminatorio della Primavera Tim Cup. Certo, non ci voleva questo
improvviso arresto di campionato per la squadra di Coppitelli che, dopo aver
vinto il derby in casa della Juve a Vinovo, ha convinto per gioco, grinta e
determinazione. E allentare proprio adesso la corda della giusta tensione
agonistica nell’ambito della squadra, non è facile per un ambiente che dopo la netta vittoria
nel derby ardeva a misurarsi subito contro la Roma. Ma pazienza, perché nel
processo di maturazione dei ragazzi di Coppitelli, c’è anche l’accettazione fisica
e mentale di situazioni contingenti che non possono scalfire il positivo
percorso intrapreso, per raggiungere obiettivi che fanno parte di un progetto
granata stilato fin dall’inizio della preparazione estiva. Oggi, il lavoro del
mister granata comincia a dare i suoi frutti, dopo un inizio di campionato non
proprio esaltante. Noi siamo stati testimoni dell’armonia che si respira nell’ambito
della squadra Primavera granata, per esserci recati ad assistere all’allenamento
di questi giorni nei campi di Orbassano Rivalta, nei dintorni di Torino. Ebbene,
dobbiamo dire che l’impressione è stata positiva, per aver notato un’attenzione
particolare da parte dei ragazzi agli insegnamenti di mister Coppitelli.
Nessuna distrazione è ammessa nel non eseguire i movimenti giusti che vengono
impartiti con certosina pazienza, mentre il gruppo risponde con entusiasmo
cercando di sbagliare il meno possibile. Armonia di movimenti, scatti nel
proporsi tra le linee seguendo tracce stabilite; non più di due tocchi nel
passare la palla e voglia matta di fare gol, nonostante si tratti di un
allenamento e non di una gara ufficiale. E’ uno spettacolo che dà merito a
questo mister Coppitelli, piccolo di statura ma grande nella preparazione
specifica di un calcio che prevede armonia di gioco e di rapporti
interpersonali nell’ambito dello spogliatoio. Ma qui c’è anche tanto di più
nell’ammirare lo staff di questo Torino Primavera, sempre consapevole della
passione dettata da una maglia dai colori speciali, che invoglia a fare sempre
bene. Ognuno con il suo compito assegnato dalla società, ognuno al suo posto con
professionalità e per il bene di tutti. Dai dirigenti, al medico, ai
massaggiatori, al preparatore dei portieri, tutti insieme per crescere con lo
spirito di una famiglia che vuole fare bene, onorando ovunque il Torino e la sua società.
Questo abbiamo respirato in un pomeriggio d’autunno, visionando la preparazione
di un calcio granata dalla forte identità, che fa capo ai ragazzi della
Primavera allenata da Federico Coppitelli.
Salvino
Cavallaro