INTER, TRE FRONTI SU CUI LAVORARE


Moratti, Stramaccioni, squadra: la missione, risollevare il nome della squadra.
tempo: 49ms
RSS
Milano, 06/09/2012 -

Spy story. Ormai si deve definire così la vicenda intercettazioni che ha visto i nerazzurri condannati a risarcire con un milione di euro Christian Vieri. Molte cose potrebbero ancora venire a galla dopo le dichiarazioni di Tavaroli, che tira in ballo Moggi e imprecisati "altri giocatori dell'Inter". Un altro grattacapo, che si aggiunge agli altri riguardanti - per fortuna - il calcio giocato: sonora sconfitta con la Roma e la voglia di riscatto che diventa necessità. Contro il Torino la Beneamata dovrà presentarsi in forma smagliante, con Handanovic, Alvarez e Stankovic in condizioni migliori. Così anche Stramaccioni avrà da riflettere in questa pausa di campionato.

In terzo luogo, il mercato. Anche se è chiuso già da una settimana, si lavora in background in vista delle spese di gennaio. A proposito del tormentone Paulinho, l'agente Fifa Andrea Bagnoli ha dichiarato ai microfoni di IlSussidiario.net che "Il caso Lucas sicuramente ha insegnato molto ai dirigenti nerazzurri, per questo affretteranno i tempi per l'arrivo del giocatore. Non sarà una trattativa che si concluderà a gennaio, l'Inter lo prenderà prima". Spunta addirittura, per Calciomercatoweb.it, l'ipotesi che possa essere offerto Stankovic o addirittura Cambiasso, come contropartita tecnica, anche se l'ingaggio potrebbe rappresentare un ostacolo. Sicuramente più agevole la via Juan Jesus, che si accaserebbe al Corinthians dando il via libera all'arrivo del centrocampista, per giungere alla fine del tormentone numero uno - a pari merito con Lucas - dell'estate milanese.

Tre questioni da affrontare, seppur molto diverse tra loro, ma cruciali per riscattare l'Inter e la sua reputazione. C'è un campionato da affrontare - e la tifoseria non perdonerebbe il mancato raggiungimento della Champions League anche quest'anno -, una rifondazione in corso e l'onore di squadra da salvare, mettendo fine alle illazioni su intercettazioni e spionaggio.

Samuel Boscarello