MARCHISIO, MA CHE SFORTUNA


Altri guai per il
centrocampista della Juventus che dopo l’operazione al ginocchio sinistro
avvenuta nel 2016, la riabilitazione e il rientro in ascesa verso la forma
migliore, adesso necessita di assoluto riposo per almeno 3 o 4 settimane per espletare
una serie di terapie di rinforzo muscolare. Dopo la prima partita da titolare
giocata sabato scorso in campionato contro il Cagliari, il principino si è
recato a Barcellona per un controllo al ginocchio operato. Dopo un’attenta visita,
i medici hanno stabilito che il giocatore della Juventus ha bisogno di stare a
riposo per curarsi a dovere. Un responso pesante come una tegola caduta in
testa alla Juve, ad Allegri e al giocatore stesso che pensava di essersi
rimesso a dovere. Così il numero 8 della Juventus salterà l’andata di Champions
contro il Barcellona, mentre si augura di rientrare in tempo per giocare il
derby contro il Toro, che si disputerà il 24 settembre. Dunque, dicevamo
problemi per la Juve, che a poco più di 6 giorni dalla chiusura del
calciomercato, deve cercare un altro centrocampista. Lascia davvero perplessi,
questa improvvisa notizia di un Claudio Marchisio che era apparso in buona
forma, mostrando in più occasioni gli attributi di chi vuole riprendersi di
diritto il ruolo di titolare. Tuttavia, dopo gli accertamenti clinici e
strumentali ad opera del dott. Cugat a Barcellona, non restano più dubbi sulla
non condizione di forza muscolare di Marchisio. Adesso il ragazzo ha bisogno di
tranquillità anche psicologica, poiché è fuor di dubbio che per un calciatore
professionista che ha stretto i denti dopo la delicata operazione al ginocchio,
ci sia ora una particolare attenzione verso l’inevitabile calo umorale. Restare
ancora fuori dalla sua Juventus non è facile, soprattutto in virtù di una prima
di Champions che vede la sua squadra confrontarsi allo Stadium contro il
Barcellona. Scherzi di un destino beffardo che talora si diverte a infierire
contro la stessa persona. Certo, questi sono gli imprevisti di un mestiere che
ti mette sempre di fronte alla possibilità di infortuni talora anche seri come
quello successo a Marchisio, tuttavia, resta in gioco un destino non sempre
benevolo. Vedremo cosa accadrà ancora in seguito. Al momento c’è da augurare al
principino di lungo corso juventino, una ripresa tale da debellare
definitivamente il deficit di forza muscolare che gli è stato riscontrato, per
ricominciare alla grande un anno di notevoli impegni anche in chiave azzurra.
Salvino
Cavallaro