TRA STORIA ED EMOZIONI, IL FILADELFIA RIAPRE L’UFFICIALITÀ DEL GIOCO


Più che la partita in sé, il match del Torino
Primavera contro l’Atalanta rappresenta un momento storico. Infatti, quella di
sabato pomeriggio 16 settembre è una data importante, perché sarà la prima
partita ufficiale che il Torino Primavera effettuerà allo Stadio Filadelfia. E
pensiamo che mister Coppitelli, nell’accomodarsi in quella panchina che non è
come le altre, riuscirà a dare una spinta in più ai suoi ragazzi che
calpesteranno quell’erba che fu di Valentino Mazzola e dove si sono formati giocatori
come Pulici e Ferrini. Emozioni vibranti che sfuggono a qualsiasi analisi
tecnica, ma che devono necessariamente esserci per significare la seconda
giornata del Campionato Primavera che da quest’anno, in base alla nuova
riforma, si preannuncia molto più difficile rispetto al passato per la presenza
delle migliori squadre giovanili d’Italia. Una riforma davvero interessante,
atta a migliorare la qualità tecnica di un campionato che è già l’anticamera di
quello scenario del pallone italiano fatto di campioni. Il campionato Primavera
1 è composto da 16 squadre, tutte di Serie A e tutte impegnate tra di loro in un
week end calcistico che attrae, emoziona e fa alzare l’adrenalina dei più
esigenti palati fini, che seguono il pallone fatto di tecnica a ottimo livello.
Contro l’Atalanta si prevede un Filadelfia esaurito, con i posti di tribuna
scoperta riservata agli ospiti e la tribuna coperta che si tingerà di granata, proprio
come quella che rappresentò l’incommensurabile storia del Grande Torino. La
squadra del tecnico Coppitelli che abbiamo già apprezzato in altre occasioni,
affronterà dunque gli orobici di Massimo Brambilla un ex granata che bene sta
facendo nell’ambito del settore giovanile bergamasco. Purtroppo, per la sua
squadra, la prima partita di campionato che l’Atalanta ha disputato in
Campionato contro l’Inter è stata persa con il risultato di 2 a 0. Tuttavia,
questa prima sconfitta non sminuisce il valore di una squadra che ben figurerà
in questo campionato. Come dicevamo, sul fronte granata diretto da Coppitelli
ci sono diverse individualità di valore, ma è proprio la squadra che nel suo
complesso fa sperare in un campionato al vertice, nonostante le mille insidie
provenienti da compagini che sono davvero ad alto livello. In realtà, per la
Primavera del Toro questa è la prima partita di campionato della stagione, in
quanto il primo turno, che l’avrebbe vista giocare in casa della Sampdoria, è
stato rinviato per l’allerta meteo. I granata di Federico Coppitelli (che in settimana
ha iniziato il Master di Coverciano per conseguire l’abilitazione ad allenare
in Serie A e B) in queste ore sta pensando alla migliore squadra da mettere in
campo. Contro gli orobici ci sono mille motivazioni per ben figurare, e questo
tecnico molto preparato e di sicuro affidamento sa bene che ha bisogno di
cominciare con il piede giusto. Il difensore Ferigra proveniente dalla Fiorentina,
il centrocampista Ruggiero arrivato da Palermo e il trequartista Leveque ex Akragas,
si sono da poco inseriti nell’organico già interessante di un Torino Primavera
che farà sicuramente parlare di sé per qualità di gioco. Dunque, non ci resta
che aspettare per ammirare da vicino una giornata di calcio al Filadelfia, che
resterà negli annali della storia. Da queste parti ci sono mille motivi per
emozionarsi, non solo di calcio ma anche di indelebili ricordi.
Salvino
Cavallaro